N.B. il pronome interrogativo quando è soggetto deve essere accompagnato dalla particella が ga e non は wa!!
CHI?
誰 dare
どなた donata (più formale)
esempio:
あの方はどなたですか
ano kata (versione più formale di "hito") wa donata desu ka?
Chi è quella persona?
Più informale potrebbe essere:
あの人は誰?
ano hito wa dare?
Chi è quella persona?
誰を待っていますか?
dare wo matte imasu ka?
Chi stai aspettando?
COSA?
何 nani
esempio:
何を食べたい?
nani wo tabetai?
Cosa vuoi mangiare?
QUANDO?
いつ itsu
esempio:
いつ行きたいの?
itsu ikitai no?
Quando vuoi andare?
DOVE?
どこ doko
N.B. per indicare la direzione si usa invece "どちら dochira"
esempio:
私のペンはどこにあるんだ?!
watashi no pen wa doko ni arunda?!
Ma dov' è la mia penna?!
どちらへ行きますか?
dochira e ikimasu ka?
Dove vai?
COME?
どう dou
esempio:
どう行きましょう
dou ikimashou
come andiamo?
PERCHÉ?
なぜ naze
どうして doushite (più gentile)
esempio:
ペンはどうしてここにありますか?
pen wa doushite koko ni arimasu ka?
Perché la penna si trova qui?
pratica 1!
Pronomi Indefiniti
- interrogativo + か -
誰か (だれか) dareka = qualcuno
esempio:
誰かりんごを食べた
dareka ringo wo tabeta
qualcuno ha mangiato la mela
何か nanika = qualcosa
esempio:
何か食べてください
nanika tabete kudasai
per favore mangia qualcosa
いつか itsuka = un giorno
esempio:
いつか見るでしょう
itsuka miru deshou
un giorno forse lo vedremo
どこか dokoka = da qualche parte
esempio:
明日どこかへ行きますか
ashita dokoka e ikimasu ka?
domani vai da qualche parte?
pratica 2!
- interrogativo + も + verbo negativo -
誰も (だれも) daremo = nessuno
esempio:
誰もいなかったよ
daremo inakatta yo!
non c'era nessuno!
何も nanimo = niente
esempio:
何も買いませんでした
nanimo kaimasen deshita
non ho comprato niente
いつも itsumo + verbo negativo = mai
+ verbo positivo = sempre
esempio:
いつも行きます
itsumo ikimasu
vado sempre
いつも行きません
itsumo ikimasen
non vado mai
どこにも doko (ni) mo = da nessuna parte
esempio:
ペンはどこにもじゃありません
pen wa doko ni mo ja arimasen
la penna non è da nessuna parte
pratica 3!
-
Nessun commento:
Posta un commento